Durata: 3 week end
Quando: da definire
Orario lezioni: da definire
Dove: da definire
Tre weekend formativi dedicati alla conoscenza del metodo della Musicoterapia Recettiva Analitica, che propone l'ascolto di brani musicali nell'ambito della relazione d'aiuto e della crescita personale.
Il brano musicale rappresenta un oggetto intermediario che permette di proiettare e veicolare aspetti di sé in modo implicito, con la possibilità di esplicitare questi aspetti a seconda della disponibilità del singolo utente, nel rispetto delle sue difese e dei sui tempi nello stabilire la relazione d'aiuto stessa.
Strumento di base per lavorare in questa direzione è l'analisi sonoro-musicale, che permette di oggettivare i vari aspetti del fenomeno musicale, e consente di considerare per analogia le caratteristiche individuali dello psichismo e della personalità di chi fruisce dell'intervento.
Verranno sperimentate nell'ambito di ciascuno dei tre laboratori sia la modalità di restituzione più classicamente verbale, che quella analogica arteterapica (mezzo grafico-pittorico, stoffe colorate) così da poter immaginare l'utilizzo della tecnica con diverse tipologie di utenza, di risorse cognitive e per finalità diverse (integrativo-preventiva, educativa-riabilitativa, psicoterapica, crescita personale).
Docente: NICCOLÒ CATTICH
Il corso è indicato per gli operatori della relazione d’aiuto come psicologi, psicoterapeuti, educatori, arti terapeuti, counsellor e animatori sociali, anche in formazione.
Non sono necessarie competenze musicali ma è necessaria una buona capacità introspettiva.
Per la partecipazione è previsto un contributo di 450 euro ed è necessaria la tessera associativa per l'anno in corso (quota annuale 10 euro).
PROMOZIONE "EARLY BIRD": per iscrizioni entro il 15 settembre il contributo è di 400 euro.
Si rilascia attestato di partecipazione per un totale di 50 ore formative che comprendono le ore in aula, lo studio personale e gli esercizi da svolgere tra una sessione e l'altra.
Necessario abbigliamento comodo e calze per stare senza scarpe.
Il corso sarà attivato con un minimo di 4 iscritti e sono ammessi al massimo 15 partecipanti.
La Porta Socchiusa - Associazione di Promozione Sociale - Codice Fiscale 97545050151