Dove nasce l’arcobaleno è un progetto dedicato a persone con disagio psichico, nato con l’obiettivo di favorire l’integrazione e l’inclusione sociale attraverso il linguaggio artistico.
La disabilità, e in particolare il disagio psichico, sono spesso accompagnati da stigmatizzazione e isolamento. Questo progetto vuole abbattere tali barriere, creando uno spazio fisico e simbolico in cui persone con fragilità psichiche e cittadini normodotati possano incontrarsi, sperimentare insieme i linguaggi dell’arte e scoprire un terreno comune di confronto e crescita reciproca.
L’arte rappresenta un canale di comunicazione universale, capace di superare le difficoltà del linguaggio verbale e offrire un’opportunità di espressione autentica. Attraverso le tecniche artistiche, i partecipanti possono:
Scoprire e valorizzare i propri talenti e potenzialità piuttosto che concentrarsi sulle proprie mancanze.
Accrescere il proprio benessere e la fiducia in sé stessi.
Sviluppare una maggiore apertura e disponibilità alle relazioni interpersonali.
I laboratori si svolgono in un ambiente protetto e accogliente, favorendo la libertà di espressione e il sostegno reciproco. Per promuovere un’effettiva integrazione, nei gruppi vengono coinvolte anche persone normodotate, creando così occasioni di scambio e crescita condivisa.
Dove nasce l’arcobaleno non è solo un progetto artistico, ma un’esperienza di connessione umana, in cui l’incontro con l’altro diventa occasione di scoperta, arricchimento e trasformazione. Un percorso che dimostra come l’arte possa essere un ponte tra le diversità, capace di generare inclusione, rispetto e nuove possibilità di relazione
Interventi del progetto
CPS Reparto Psichiatria 2 - Ospedale Niguarda (Via Litta Modignani)
Come sostenere il progetto
Puoi contribuire con una donazione, scegliendo tra diverse modalità:
Online: tramite PayPal, selezionando il nome del progetto dal menu a tendina.
Bonifico bancario: indicando nella causale il nome del progetto.
Per donare online
Per donare con bonifico bancario
Intestazione: La Porta Socchiusa
Banca: Credit Agricole
Codice IBAN: IT17U0623001612000015082583
Causale: Erogazione liberale + nome progetto
Le erogazioni liberali a favore delle Associazioni di Promozione Sociale sono detraibili e deducibili dal reddito imponibile in fase di dichiarazione dei redditi.
La Porta Socchiusa - Associazione di Promozione Sociale - Codice Fiscale 97545050151