Bulli in rete è un progetto di prevenzione del bullismo e del cyberbullismo nelle scuole attraverso le arti terapie. Nato dalla collaborazione con l'Associazione L'isolachenonc'è di Peschiera Borromeo (MI), che si occupa di contrasto alla discriminazione e alla violenza di genere, il progetto mira a creare un ambiente educativo più inclusivo e consapevole.
Il bullismo è un fenomeno in rapida espansione e, con l'evoluzione delle tecnologie, ha assunto nuove forme, diffondendosi attraverso i mezzi di comunicazione digitale (cyberbullismo). Questo può causare profonde sofferenze psicologiche alle vittime. Per questo motivo, è fondamentale intervenire sin dalla scuola primaria, fase in cui l'identità del bambino si sviluppa e si prepara all'inserimento nella società.
L'obiettivo del progetto è potenziare competenze chiave per la prevenzione del bullismo, come l’empatia, l’autostima, il rispetto delle diversità e la collaborazione reciproca. Attraverso strumenti artistici e creativi, il programma favorisce un clima sereno e giocoso, in cui i bambini possano esprimere liberamente le proprie emozioni e affrontare il tema del bullismo in modo costruttivo, promuovendo la consapevolezza di sé e delle relazioni interpersonali.
Bulli in rete si propone inoltre di introdurre i bambini alla comprensione del web come uno spazio parallelo in cui le azioni digitali hanno conseguenze nel mondo reale, sensibilizzandoli così ai rischi del cyberbullismo, fenomeno che emerge già nella scuola secondaria di primo grado.
Sono previsti incontri con insegnanti e genitori per rafforzare il contrasto al bullismo anche in ambito familiare, creando una rete di supporto efficace. Inoltre, verrà attivato un servizio di consulenza per affrontare eventuali casi specifici segnalati dagli insegnanti o dalle famiglie.
Istituto Comprensivo Statale "Falcone e Borsellino" di Pantigliate (MI)
Istituto Comprensivo Statale "Fabrizio De André" di Peschiera Borromeo (MI)
Come sostenere il progetto
Puoi contribuire con una donazione, scegliendo tra diverse modalità:
Online: tramite PayPal, selezionando il nome del progetto dal menu a tendina.
Bonifico bancario: indicando nella causale il nome del progetto.
Per donare online
Per donare con bonifico bancario
Intestazione: La Porta Socchiusa
Banca: Credit Agricole
Codice IBAN: IT17U0623001612000015082583
Causale: Erogazione liberale + nome progetto
Le erogazioni liberali a favore delle Associazioni di Promozione Sociale sono detraibili e deducibili dal reddito imponibile in fase di dichiarazione dei redditi.
La Porta Socchiusa - Associazione di Promozione Sociale - Codice Fiscale 97545050151